top of page

wapy.bio

Startup che favorisce il cambio di abitudini sulla fruizione dell’acqua da bere, aumentando la vitalità, la bontà e la qualità dell’acqua di rubinetto. Favorisce l’abbattimento dei rifiuti di plastica monouso delle bottiglie di plastica che vengono riciclate solo in parte dalle amministrazioni comunali.

OBIETTIVO

€ 80.000

EQUITY

3,8 %

INVESTITI

€ 100.500

VALUTAZIONE

€ 2.250.000

Premoney

125,62%

Aggiornato il 05 ottobre 2023

1.395 mila euro di ricavi nel 2022 (+ 377% vs 2021)

Settore del trattamento dell’acqua in forte crescita in area nazionale (+46% fatturato vs 2021)

Dal 06 aprile 2023, prende avvio la campagna "PROGETTO PLASTIC FREE" dell’azienda che seleziona e distribuisce al canale B2C il revitalizzatore d’acqua certificato, unico in Italia: Wapy.

LEA, una realtà distributiva B2C di Wapy, il primo revitalizzatore d’acqua, certificato,  che permette di avere sempre a portata di mano, acqua, viva, vitale, buona, dal rubinetto di casa, permettendo di cambiare in meglio le abitudini sulla fruizione dell’acqua dando una mano anche al Pianeta, liberandolo dalla plastica monouso delle bottiglie d’acqua.

L’obiettivo della raccolta è pari a 300mila euro con un minimo di 80mila.

Per aderire  e sostenere il progetto di LEA, e contribuire alla creazione di quella che sarà chiamato “PROGETTO PLASTIC FREE”, basta iscriversi sul portale ed ottenere le modalità di adesione.  Gli aderenti che diventeranno TURTLE durante il periodo di “Coming Soon” avranno diritto ad una maggiorazione dell’equity fino al 20%.

Lo sviluppo per il Quinquennio 2024-2029 prevede il raggiungimento di circa 60.000 clienti gestiti in Italia e all’Estero con un fatturato consolidato di 18 milioni di € con un margine operativo al 12,8%.

Tip di progetto

Equity

Obiettivo Max

€ 300.000

Minimo

Tipo di società

€ 500

Startup

Scarica la brochure

brochure LEA crowdfounding

Lascia i tuoi dati per approfondire il
"PROGETTO PLASTIC FREE" by Wapy

Fondatori

Archimede Formilan, fondatore Wapy
Stefano Governale, fondatore Wapy

Archimede Formilan

Stefano Governale

icona aperte virgolette

“OGNI SETTIMANA BEVIAMO L’EQUIVALENTE DI UNA CARTA DI CREDITO SENZA SAPERLO.”

Un killer silenzioso si nasconde sul fondo del nostro bicchiere d’acqua: invisibili particelle di plastica penetrano nel nostro corpo ogni volta che beviamo. Secondo l’Università di Newcastle, in Australia, è come se ingoiassimo una carta di credito ogni 7 giorni (ben 5 grammi di microplastiche a settimana).

 

Le microplastiche che assimiliamo si trovano nei mari e nei fiumi, ed entrano nella nostra catena alimentare in maniera sempre più aggressiva. L’acqua si fa quindi sempre più inquinata, come conferma L’University of Victoria (Canada), sull’Enviromental Science & Tecnology con una ricerca sconcertante: chi beve acqua di rubinetto ingerisce 4.000 microparticelle di plastica all’anno, mentre chi beve l’acqua in bottiglia ne assimila addirittura 90.000.

 

Gli studiosi, sempre più preoccupati, dichiarano che l’accumulo nel tempo è dannoso per l’organismo, perché va ad indebolire il sistema immunitario rendendolo sempre più vulnerabile (King’s College di Londra). Siamo ancora in tempo per rimediare, ma solo se riduciamo drasticamente la produzione di plastica e iniziamo a filtrare in modo corretto l’acqua delle nostre case.

 

Ma come salvarsi da tutto questo?

 

La soluzione l’hanno trovata Archimede e Stefano, imprenditori che stanno dedicando la vita alla tutela dell’ambiente e al benessere delle famiglie. “Voglio essere sicuro di lasciare un mondo migliore, ai miei figli ma anche alle persone con le quali i miei figli dovranno vivere” dichiara, Archimee. 

 

Il sogno di far apprezzare le bellezze del mondo lo realizza quando incontra Stefano, suo attuale socio. Insieme, nel 2013 decidono di lanciare l’Holiday Dream Club, la prima agenzia di viaggi in Italia che ci aiuta ad azzerare i costi delle vacanze, grazie ad acquisti quotidiani. Vivere in un mondo pulito e l’esigenza di bere un’acqua buona e sicura, revitalizzata nel modo corretto dovrebbe essere un diritto garantito per tutti.

 

Per questo, dopo anni di studi e ricerche, condotti insieme a specialisti del settore, Formilan ha pubblicato il suo primo libro “La grande truffa dell’acqua in bottiglia” per rispondere alla domanda “Cosa c’è davvero dentro al tuo bicchiere d’acqua?” (puoi richiederne una copia gratuita qui www.veritanascosta.it ) per denunciare le verità nascoste e mettere in guardia le famiglie italiane dai pericoli che corrono ogni giorno bevendo acqua, nella speranza di trovare nuovi alleati nella loro missione a tutela dell’ambiente.

 

Per affiancarlo in questa lotta, Archimede e Stefano inoltre, ricercano persone da inserire nel loro team sempre più di rilievo.

                                                                                                                                                                            Fonte Platinum - Sole24 Ore

icona chiuse virgolette

PROGETTO PLASTIC FREE  agevolerà la distribuzione di Wapy all’interno del bacino di persone che acquistano acqua in bottiglie di plastica, liberandole dalla schiavitù dell’acquisto, del trasporto e dello stoccaggio in casa oltre che contribuire a non inquinare con la plastica delle bottiglie.

bottom of page